Da questo blog potrebbe passare qualche ex-collega di Mirandola,Carpi,Castelfranco Emilia.
In particolare dell'Istituto comprensivo 'Luosi' di Mirandola,ora chiuso.
Forse anche il professor Giulio Ascari,che nel millenovecentoottanta aveva la mia eta' di ora.
Teneva un piccolo gruppo teatrale amatoriale e mi diceva che noi romagnoli siamo un po' clown,non amava Fellini. Gli rispondevo che lui era identico ad un mio parente,gia' preside di un liceo di Rimini,anche nell'eloquenza.
E i familiari della signora Beri,che io sostituivo.
Lei,mirandolese di origini atesine,sosteneva che la scrittura delle donne riprende il gia' scritto.
Obiettavo anche a lei e scrivevo un lungo testo,'Ricami attorno alla piazza'
La piazza Pico, di Mirandola di Modena.
Numero telefonico emergenze MIRANDOLA:
0535/ 24014
mercoledì 30 maggio 2012
HO LAVORATO A MIRANDOLA
Ho lavorato a Mirandola di Modena ,Carpi,Castelfranco Emilia tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta.
A Mirandola eravamo un gruppo di pendolari da Bologna e ogni mattina,sul locale delle cinque e cinquata per il Brennero,ci rintanavamo in uno scompartimento che era quasi una piccola postazione verso il futuro.
Poi tra le nebbie della bassa,la stazioncina di Cevedale,il pullman per la splendida piazza,la piazza Pico,il piccolo teatro aveva le luci accese dalla sera prima.
Questo ed altro.
Immagini e cuore di un popolo solerte ed operoso.
A Mirandola eravamo un gruppo di pendolari da Bologna e ogni mattina,sul locale delle cinque e cinquata per il Brennero,ci rintanavamo in uno scompartimento che era quasi una piccola postazione verso il futuro.
Poi tra le nebbie della bassa,la stazioncina di Cevedale,il pullman per la splendida piazza,la piazza Pico,il piccolo teatro aveva le luci accese dalla sera prima.
Questo ed altro.
Immagini e cuore di un popolo solerte ed operoso.
martedì 29 maggio 2012
CHE LA SCUOLA SAPPIA
Che la scuola sappia dare ai ragazzi il senso della consapevolezza.
Nei tanti istituti tecnici,tesoro della formazione,si abbia la volonta' di guardare in faccia con conoscenze,progettualità e indicazioni operative quello che il nostro territorio chiede.
Vedo purtroppo tutto e il contrario di tutto,niente che somigli ad un'appropriazione civile.
Che i ragazzi facciano presto a crescere,perchè abbiamo bisogno che si dia il cambio.
Nei tanti istituti tecnici,tesoro della formazione,si abbia la volonta' di guardare in faccia con conoscenze,progettualità e indicazioni operative quello che il nostro territorio chiede.
Vedo purtroppo tutto e il contrario di tutto,niente che somigli ad un'appropriazione civile.
Che i ragazzi facciano presto a crescere,perchè abbiamo bisogno che si dia il cambio.
lunedì 28 maggio 2012
LADRUNCOLI/3,ovvero UN PO' DI CLASSE,PER FAVORE
C'è ladro e ladro.
C'è anche il ladro di classe?
La classe non è acqua,e quando c'è si rivela.
Sul tema precedente:
la scrittura è anima,è cosa intima,è -forse-l'unica casa reale.
Chi la viola commette oltraggio di uno spazio sacro.
Qua non si scherza.
Ci sono persone serie e c'è gente cosi' cosi'.
C'è anche il ladro di classe?
La classe non è acqua,e quando c'è si rivela.
Sul tema precedente:
la scrittura è anima,è cosa intima,è -forse-l'unica casa reale.
Chi la viola commette oltraggio di uno spazio sacro.
Qua non si scherza.
Ci sono persone serie e c'è gente cosi' cosi'.
domenica 27 maggio 2012
LADRUNCOLI/2,ovvero QUA SI SCOPIAZZA
Altroche' ladruncoli,altroche' intuizione ',qua c'è un giro di scopiazzature che sta al passo con le lauree comperate,le vacanze pagate,i gioielli trafugati,le ville sospette,i fondi sottratti,i pranzi eccetera.
C'e' tutto un giro,in un batter di ciglia ne ho sapute di ridicole,i 'danneggiati' un po' ci hanno riso su, un po' si sono infuriati.
Ma che gusto ci sara' a scopiazzare?
Bel quesito,vero?
C'e' tutto un giro,in un batter di ciglia ne ho sapute di ridicole,i 'danneggiati' un po' ci hanno riso su, un po' si sono infuriati.
Ma che gusto ci sara' a scopiazzare?
Bel quesito,vero?
venerdì 25 maggio 2012
LADRUNCOLI O NO?
Vabbe' che questa della scrittura è,come si suol dire,un'attività amatoriale,quindi libera come l'aria.
Pero'.
Ho un pensiero anzi alcuni pensieri uguali,accesisi in occasioni diverse:'Questo/a mi ha copiato'.
Bene,buon pro gli faccia.
Ma,considerando che mando in giro da almeno quarant'anni ,un bel po' di roba scritta, l'intuizione fulminea ha del lecito.
Esiste la SIAIE, con deposito di inediti,lo sappiamo.
Ma è un brutto pensare.
Si accettano pareri da chi passa da questo blog.
Prometto che non li trasformo in storielle.
Pero'.
Ho un pensiero anzi alcuni pensieri uguali,accesisi in occasioni diverse:'Questo/a mi ha copiato'.
Bene,buon pro gli faccia.
Ma,considerando che mando in giro da almeno quarant'anni ,un bel po' di roba scritta, l'intuizione fulminea ha del lecito.
Esiste la SIAIE, con deposito di inediti,lo sappiamo.
Ma è un brutto pensare.
Si accettano pareri da chi passa da questo blog.
Prometto che non li trasformo in storielle.
lunedì 21 maggio 2012
NON SO CHE FARMENE
Non so che farmene di una scuola che non si ferma in silenzio
almeno un minuto
per una ragazza di sedici anni uccisa davanti all'ingresso di un'altra scuola.
Toglietemi di torno scartoffie e occhi di cartapesta,per favore
lasciatemi guardare il mare.
Fatemi sentire solidale solo con chi si è fermato
almeno un minuto
per una ragazza di sedici anni uccisa davanti all'ingresso di un'altra scuola.
Toglietemi di torno scartoffie e occhi di cartapesta,per favore
lasciatemi guardare il mare.
Fatemi sentire solidale solo con chi si è fermato
domenica 20 maggio 2012
FERMIAMOCI/2 ovvero NOSTRO LIBANO DEL CEMENTO
Nostro Libano del cemento.
Brindisi di cemento ,come tutta l'Italia.
Forse l'assurdo attentato alla scuola non è di mafia,o forse di una rudimentale ramificazione malavitosa.
Forse è un pazzo isolato,frutto malato.
Forse è la mafia che osa perche' puo'.
Nostro Libano del cemento, terra saccheggiata e oltraggiata da colate laviche di malaffare, calcestruzzi e approssimazione.
Trema la terra ,muoiono quattro operai del turno di notte nella ordinata Emilia.
Come puo' il tetto di una fabbrica crollare cosi'?
Brindisi di cemento ,come tutta l'Italia.
Forse l'assurdo attentato alla scuola non è di mafia,o forse di una rudimentale ramificazione malavitosa.
Forse è un pazzo isolato,frutto malato.
Forse è la mafia che osa perche' puo'.
Nostro Libano del cemento, terra saccheggiata e oltraggiata da colate laviche di malaffare, calcestruzzi e approssimazione.
Trema la terra ,muoiono quattro operai del turno di notte nella ordinata Emilia.
Come puo' il tetto di una fabbrica crollare cosi'?
sabato 19 maggio 2012
FERMIAMOCI

CHE LA SCUOLA TUTTA SI FERMI.
Che ne abbia il coraggio.
Per Melissa
perche' ci siamo
perche' è la prima volta
che osano tanto
perche' 'la mafia teme la scuola piu' che la giustizia'
( Caponetto)
martedì 15 maggio 2012
TELEUTENZE
Per favore,pago il canone e ho diritto ad una richiesta:
non fatemi vedere trasmissioni intelligenti dopo le ventuno p.m.
Uso il cervello tutto il giorno,povero cervello,in fondo è massa vivente,umana,avra' diritto ad un po' di riposo, con il calare delle tenebre?
Chiedo al bidone(aderendo alla vecchia definizione di Marshal Mc Luhan) riposo per massa cerebrale,quiete.
Chiedo ufficialmente 'serial' di media/buona qualita',è l'unica trasmissione televisiva giusta all'occorrenza.
Ma,inquietudine per inquietudine,potrei al massimo dare,se interpellata,qualche buon suggerimento:ne avrei,eccome.
Vogliamo'serial' di buona qualita',di giusto effetto:un buon prodotto,per quello che abbiamo dato.
Al resto,poi,pensiamo da soli,tranquilli che non abbiamo bisogno di tutor anche dal piccolo schermo.
non fatemi vedere trasmissioni intelligenti dopo le ventuno p.m.
Uso il cervello tutto il giorno,povero cervello,in fondo è massa vivente,umana,avra' diritto ad un po' di riposo, con il calare delle tenebre?
Chiedo al bidone(aderendo alla vecchia definizione di Marshal Mc Luhan) riposo per massa cerebrale,quiete.
Chiedo ufficialmente 'serial' di media/buona qualita',è l'unica trasmissione televisiva giusta all'occorrenza.
Ma,inquietudine per inquietudine,potrei al massimo dare,se interpellata,qualche buon suggerimento:ne avrei,eccome.
Vogliamo'serial' di buona qualita',di giusto effetto:un buon prodotto,per quello che abbiamo dato.
Al resto,poi,pensiamo da soli,tranquilli che non abbiamo bisogno di tutor anche dal piccolo schermo.
sabato 12 maggio 2012
COSA SUCCEDE A RIMINI/3,ovvvero i SUK
Dopo Marina Centro,anzi da li'-erba alta attorno al Grand Hotel, poca gradevolezza all'intorno -comincia
la terra dei 'suk' di Nostra Madre Riviera.
Fila ininterrotta di paccottiglia esposta sui marciapiedi,sempre piu' invadente,spettrale esposizione di kitch.
Lunghe teorie di mutande,sacche di plastica,pailettes su improbabili sfondi .
Ogni tanto la new entri di una archiettetura acciao e vetro,cemento e ghisa.
Facce inidentificabili.Strombazzamenti.Tatuaggi e anatre di plastica parlanti.
-Con tre colpi si vince un pupazzo,provino signori.
Il mare è buio di vergogna,vorrebbe trasformarsi in un telo di linoleum.
la terra dei 'suk' di Nostra Madre Riviera.
Fila ininterrotta di paccottiglia esposta sui marciapiedi,sempre piu' invadente,spettrale esposizione di kitch.
Lunghe teorie di mutande,sacche di plastica,pailettes su improbabili sfondi .
Ogni tanto la new entri di una archiettetura acciao e vetro,cemento e ghisa.
Facce inidentificabili.Strombazzamenti.Tatuaggi e anatre di plastica parlanti.
-Con tre colpi si vince un pupazzo,provino signori.
Il mare è buio di vergogna,vorrebbe trasformarsi in un telo di linoleum.
mercoledì 9 maggio 2012
TU CHE VOTO? IO CHE VOTO? NOI CHE....
Tranquilli,qui ora non si discorre di antipolitica.
Si discorre di voti di squola.
Con la 'q'?
Si',tanto chi se ne accorge?
Basta che ognuno abbia il suo VOTO.
Discussione aperta.
Non spingete.
Si discorre di voti di squola.
Con la 'q'?
Si',tanto chi se ne accorge?
Basta che ognuno abbia il suo VOTO.
Discussione aperta.
Non spingete.
martedì 8 maggio 2012
COSA SUCCEDE A RIMINI/2,ovvero del GOSSIP
Quintessenza della provincia tamarra,anche se con con l'indubbia mitomania da 'provincia americana' e con quel tocco di ironica sfuggevolezza'pataccara' e relativistica,Rimini produce ancora gossip.
Meravigliosa ,inestinguibile industria di casa nostra,divertente se si sa giocare.
Propongo:
-lanciate una parola chiave in un ambiente stretto
-lasciatela in ammollo quanto basta
-trovate un paio di personaggi dal profilo incerto
-lanciate il composto
-tornate il giorno dopo per la verifica dell'attecchimento
Una condizione per giocare:una dose di ironia
domenica 6 maggio 2012
COSA SUCCEDE A RIMINI?
Mentre i cugini parigini festeggiano la svolta socialista di Hollande,qua si naviga in acque non sicure.
Che succede alla capitale europea del turismo?
Mi distraggo un attimo e:
-danno fuoco nottetempo ad un bar in procinto di inaugurazione in Via Coletti -Possibili tutte le piste
( domanda lecita:quale targa malavitosa posso incontrare dietro l'angolo di casa?)
-un ponte di grande viabilita' scricchiola pericolosamente
-in centro citta'panorami da guerriglia urbana
-muoiono giovani in moto e auto come in guerra
-tonnellate di droghe varie scaricate in discoteche che chiudono/aprono come luci ad intermittenza
(sai che novita')
-amianto a go-go,ogni volta qualcuno si 'stupisce'
(propongo caccia al tesoro,con premio)
e il mare?
Mah. Io speriamo che se la cava
Che succede alla capitale europea del turismo?
Mi distraggo un attimo e:
-danno fuoco nottetempo ad un bar in procinto di inaugurazione in Via Coletti -Possibili tutte le piste
( domanda lecita:quale targa malavitosa posso incontrare dietro l'angolo di casa?)
-un ponte di grande viabilita' scricchiola pericolosamente
-in centro citta'panorami da guerriglia urbana
-muoiono giovani in moto e auto come in guerra
-tonnellate di droghe varie scaricate in discoteche che chiudono/aprono come luci ad intermittenza
(sai che novita')
-amianto a go-go,ogni volta qualcuno si 'stupisce'
(propongo caccia al tesoro,con premio)
e il mare?
Mah. Io speriamo che se la cava
sabato 5 maggio 2012
RESPONSABILITA' EDUCATIVE
Lui partecipa.
Consapevole dei tempi,del suono della campana che regola entrate,uscite ed intervalli.
E' un grosso Labrador che sta sempre all'erta,in un giardino del Centro studi,Rimini.
'Scolarizzato'? Certo,ma con malinconica consapevolezza.
Felice? Tanto,Se gli si concede simpatia.
Affidabile?Assolutamente,da la zampa con indiscutibile fiducia.
Preoccupato? Tanto,sa che non è gran aria,per tutti gli sconvolti che passano,appena fuggiti dai banchi.
Consapevole dei tempi,del suono della campana che regola entrate,uscite ed intervalli.
E' un grosso Labrador che sta sempre all'erta,in un giardino del Centro studi,Rimini.
'Scolarizzato'? Certo,ma con malinconica consapevolezza.
Felice? Tanto,Se gli si concede simpatia.
Affidabile?Assolutamente,da la zampa con indiscutibile fiducia.
Preoccupato? Tanto,sa che non è gran aria,per tutti gli sconvolti che passano,appena fuggiti dai banchi.
venerdì 4 maggio 2012
MARMELLATA DI LIMONI
Tanto vale parlare di marmellata di limoni,
almeno ci si rilassa un po'.
La consiglio,la produzione è divertente.
Unico segreto:lasciare i limoni in acqua per almeno dodici ore.
Quelli di Sorrento sono splendidi per l'occasione.
Qualunque ragionamento pare insulso,davanti alla realizzazione di una buona marmellata di limoni.
almeno ci si rilassa un po'.
La consiglio,la produzione è divertente.
Unico segreto:lasciare i limoni in acqua per almeno dodici ore.
Quelli di Sorrento sono splendidi per l'occasione.
Qualunque ragionamento pare insulso,davanti alla realizzazione di una buona marmellata di limoni.
mercoledì 2 maggio 2012
MAGGIO 2012
Maggio 2012.
Maggio delle nostre attese e delle nostre incertezze.
Maggio che fiorisce come un papavero, rosso cuore in un campo di spighe selvatiche
Anche nel mezzo di tutte le guerre la vita si agita sotto le notti di plenilunio,pulsa,riemerge.
Come onde e ritorni e fughe le nostre storie si intrecciano.
Continuiamo a raccontarle,non ci siamo ancora stancati
Maggio delle nostre attese e delle nostre incertezze.
Maggio che fiorisce come un papavero, rosso cuore in un campo di spighe selvatiche
Anche nel mezzo di tutte le guerre la vita si agita sotto le notti di plenilunio,pulsa,riemerge.
Come onde e ritorni e fughe le nostre storie si intrecciano.
Continuiamo a raccontarle,non ci siamo ancora stancati
martedì 1 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)