lunedì 22 dicembre 2008

PACCHI DI NATALE




Sotto l'albero di Natale 2008 ci sono per la gente comune licenziamenti e cassintegrazioni a pioggia.
Ne ho presente due,in situazioni diverse e vicinissime,che mi hanno emozionato e fatto sentire ancora una volta da che parte stare,in questo tempo contorto.
La riflessione che faccio è che se si volesse attuare la mobilità,consona alla domanda di lavoro reale, una caratteristica dovrebbe essere l'intelligenza nell'individuazione delle opportunità.
Invece vedo una scure lanciata a tappeto su fasce deboli, giovani che tentano di entrare e che vengono defenestrati, donne cariche di competenze e persone diverse che hanno in famiglia, come regalo di natale 2008, il pacco-dono dello spettro dell'esclusione e dell'indigenza.
Faccio fatica ,quest'anno, a seguire la retorica degli auguri di buone feste.
Le auguro, sì, ma intanto a tutti questi che vivono ai margini di un sistema violento e incapace a garantire il minimo di sicurezza per vivere.
Ed inoltre:
venendo da una tradizione familiare e culturale di onesta' senza appelli possibili alle eccezioni ,auguro buone feste a chi, sotto l'albero, mette la sua, di onesta', unico bene che vale, unica grande ricchezza.

2 commenti:

  1. Felice Natale e radioso 2009.


    Che la strada si alzi per venirti incontro.
    Che il vento sia sempre alle tue spalle.
    Che il sole brilli caldo sul tuo viso.
    E possa la pioggia cadere dolcemente sui tuoi campi.

    Cammina in pace e sii contento
    Ovunque tu sia sulla tua strada,
    E finche’ non ci incontreremo di nuovo
    Che Dio ti tenga gentilmente nel cavo della sua mano.

    (augurio irlandese)

    RispondiElimina
  2. PIER LUIGI

    Bellissimi auguri,ti ringrazio di cuore
    Anna Rosa

    RispondiElimina